EMME MARELLA

Max Mara è una casa di moda italiana appartenente alla società privata Max Mara Fashion Group con sede a Reggio Emilia in Italia. L’azienda si occupa di progettazione, produzione e vendita di abbigliamento femminile, specializzata in capispalla è diventata punto di riferimento mondiale.

Storia

Fondata nel 1951 da Achille Maramotti a Reggio Emilia, la casa di moda nasce col nome di Confezioni Maramotti e con l’obiettivo di introdurre il processi industriali americani nella cultura della sartoria europea, creando il pret-à-porter italiano.

Nel 1957 l’azienda si espande e si trasferisce nella nuova sede progettata dall’architetto industriale Eugenio Salvarani, cambiando il nome in Max Mara: la parola “Max” è un superlativo, “Mara” è un diminutivo del cognome del fondatore.

Achille Maramotti sceglie il cappotto maschile come capo icona per il guardaroba femminile e negli anni ’60, Max Mara istituisce il suo creative studio per fare ricerca sulle modalità di espressione e di personalizzazione del capospalla.

Negli anni ’70 e ‘80, iniziano a collaborare con Max Mara stilisti internazionali come Anne-Marie Beretta, Emmanuelle Khanh, Karl LagerfeldJean-Charles de CastelbajacNarciso RodriguezProenza Schouler e anche fotografi di moda come Richard AvedonArthur ElgortSteven Meisel, Sarah Moon, Max Vadukul, Mario SorrentiDavid SimsCraig McDean.

Negli stessi anni, Max Mara produrrà anche il cappotto Manuel,, in puro cammello con collo a rever e tasche sui fianchi, con chiusura a vestaglia e cintura, a oggi riconosciuto come capospalla distintivo della casa di moda.

Nel 1981, la stilista francese Anne-Marie Beretta disegna il cappotto 101801, il capospalla in lana e cashmere color cammello che identifica l’azienda Max Mara e che prende spunto dall’Ulster coat maschile. Il “puntino”, cucitura dei completi sartoriali da uomo, è la caratteristica più evidente del modello.

Nel 1989 nasce il MM Magazine, un semestrale di moda e attualità distribuito nei punti vendita del gruppo e in multimarca selezionati.

Nel 2003 la sede di Max Mara si trasferisce nel nuovo campus di Reggio Emilia, in via Giulia Maramotti, progettato da John McAslan & Partners.

Nel 2012 Max Mara ha ricevuto il “Brand Heritage Award” dall’associazione mondiale “Fashion Group International’ durante il “FGI’s 29th Annual Night of Stars” a New York.

Nel 2013 il brand presenta il cappotto Teddy Bear sulla passerella Autunno Inverno, in alpaca di lana e seta effetto pelliccia, ispirando una serie di imitazioni.

Nel 2015, il brand collabora con il Renzo Piano Building Workshop per la creazione della Whitney Bag in occasione dell’apertura della nuova sede del Whitney Museum of American Art di New York nel Meatpacking District.

Marella nasce nel 1976 come collezione all’interno del Gruppo Max Mara, diventando un marchio indipendente nel 1988. Il brand si distingue per il suo glamour contemporaneo e per la facilità d’uso dei suoi capi, offrendo alle donne uno stile moderno e versatile. 

Emme Marella è un brand del Gruppo Max Mara nato negli anni ‘80. Fin dall’inizio, si è affermato come sinonimo di raffinatezza e alta qualità made in Italy. Il marchio si rivolge a donne moderne e dinamiche, proponendo capi di classe che seguono le ultime tendenze, fondendo design italiano e dettagli glamour. 

Questi tre marchi, pur condividendo le radici nel Gruppo Max Mara, offrono prospettive uniche sulla moda femminile italiana, combinando tradizione sartoriale e innovazione stilistica.

Il nome “Marella” è stato scelto in omaggio a Marella Agnelli, celebre icona di stile italiana, riflettendo l’impegno del brand a incarnare eleganza e raffinatezza. 

Le collezioni di Marella sono pensate per la donna moderna, offrendo capi glamour, versatili e facili da indossare, che combinano design sofisticato e comfort quotidiano. La gamma di prodotti spazia da abiti eleganti a capi casual, sempre con un’attenzione particolare alla qualità dei tessuti e alle finiture. 

Oggi, Marella continua a rappresentare l’eccellenza dello stile italiano, con una presenza significativa sia nei negozi fisici che online, offrendo alle donne di tutto il mondo capi che uniscono tradizione e innovazione.

Emme Marella è una linea di abbigliamento femminile che fa parte del Gruppo Max Mara. Concepita come una “sorella minore” del marchio Marella, Emme Marella è stata lanciata per offrire una moda più accessibile e versatile, mantenendo elevati standard di qualità e design. 

La collezione di Emme Marella si distingue per capi moderni e versatili, adatti a diverse occasioni, che combinano tagli contemporanei, design originali e una particolare attenzione ai dettagli. L’obiettivo è fornire alle donne una selezione di capi che permettano di creare un guardaroba alla moda senza compromettere il budget. 

Emme Marella incarna l’esperienza e la competenza del Gruppo Max Mara, offrendo collezioni che riflettono una profonda attenzione alla composizione e ai dettagli, caratteristiche distintive del marchio. 

Oggi, Emme Marella continua a rappresentare una scelta ideale per le donne che cercano capi di moda che uniscono stile, qualità e convenienza, rimanendo fedele all’eredità del design italiano.